Funzione Temperatura Palette
Temperatura Palette
Vai ai contenuti
Menu principale:
×
Home Page
Download
approfondimento
Un metodo pratico per calcolare la temperatura dei radiometri con le funzioni.
Avendo a disposizione dei dati da cui si ricava la luminosità dalla temperatura cioè B = f(T) è possibile
ottenere il seguente grafico.
Il nostro obbiettivo è ricavare la Temperatura dalla Luminosità per cui occorre invertire la funzione,
cioè T = f(B) , da cui si ottiene il seguente grafico.
Adesso dobbiamo sincronizzare la luminosità con le Palette.
L' obbiettivo potrebbe sembrare impossibile
perchè esistono infinite soluzioni.
Ma se noi conosciamo la temperatura di una palette, con una certa approssimazione, la funzione non è
più indetermidata ma dovrà passare per quel punto.
Sfruttando le proprità della funzione che è possibile muovere in senzo verticale e in senzo orizzontale,
è possibile mediante approssimazione successive, far concidere a quella palette la temperatura
conoscita.
Vedi sotto.
Ottenendo così la funzione T = f(P) .
Così dalle Palette abbiamo la Temperatura dei radiometri.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio sito
Home Page
|
Download
|
Mappa generale del sito
di Ambrosini Cesare
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.